pittore & scultore
Il pittore predilige colori caldi, quasi di sangue, contrastati da cupe ombre tagliate come siluetthes sui primi piani, a volte rarefatte, sempre e comunque presenti come pensieri e riflessioni sull'eterno problema "dell'essere o non essere". E' proprio la tridimensionalità delle sue opere di pittura che ricorda la preparazione di scultore.
Oggi è di molti l'immagine sull'inconscio, ma ben pochi sanno penetrare le problematiche dello spirito come Antonio D'Avino, ricco di un'intensa emotività.
Ciò avviene quando l'artista ha una reale ricchezza interiore e una formazione professionale consona e coerente al proprio tempo.
Prof. Paolo Zauli Segretario Nazionale Associazione Critici d'Arte